Associazione Professionale

Legge 14 gennaio 2013, n. 4 Disposizioni in materia di professioni non organizzate

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 26 gennaio 2013, n. 22

Chi siamo

UNIYOGAREIKI (UNYR), nasce nel 2025 a Massa, provincia di Massa Carrara in Toscana, dall’esperienza di Marzia Padeletti e Gianbatttista Tonini, due insegnanti, formatori, ricercatori e maestri di yoga e reiki che operano sul territorio nazionale dal 2000 con lo scopo di promuovere la qualità dello yoga e del reiki attraverso una una crescente professionalizzazione di insegnanti e operatori.

L'associazione riunisce, rappresenta e tutela, senza alcun vincolo di rappresentanza esclusiva, tutti coloro i quali esercitano la professione di "Insegnanti di Yoga" intesi come quei soggetti in grado di insegnare la disciplina dello Yoga nel solco delle tradizioni indiane classiche; e tutti coloro i quali esercitano la Professione Reiki, intesi come quei soggetti esperti della disciplina che sono in grado di esercitare la professione valorizzando le risorse vitali di ogni individuo favorendone il benessere globale.

L'Associazione ha il precipuo scopo di promuovere, tutelare, vigilare e favorire le attività degli insegnanti di yoga, e degli operatori reiki, nonché di valorizzare le competenze e la professionalità dei propri iscritti garantendo il rispetto delle regole deontologiche che verranno sancite in un apposito Codice di condotta in ossequio a quanto disposto dalla Legge 14 gennaio 2013, n. 4 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio 2013, n. 22) che disciplina le professioni non organizzate in ordini e collegi.

Per il raggiungimento delle proprie finalità, l'Associazione svolge attività di studio e ricerca e promuove, anche attraverso specifiche iniziative, l'aggiornamento e la formazione permanente dei propri associati, avvalendosi delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per l'individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali di cui al D.Lgs13/2013, inoltre conduce attività di studio, ricerca, sperimentazione e quant'altro sia di ausilio agli scopi sociali.

ISCRIZIONE A UNIYOGAREIKI

Modalità di iscrizione a UNIYOGAREIKI

UNIYOGAREIKI sarà presente nella lista del Ministero delle Imprese e del Made In Italy (MIMIT) delle associazioni che rilasciano crediti per attestazione di qualità e qualificazione professionale dei servizi prestati. (Allegato 2)

UNYR, per tutelare i consumatori e garantire la trasparenza del mercato dei servizi professionali, si assume l’importante compito di rilasciare ai suoi Soci l’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati. Tale attestazione di “qualità” costituisce un parametro di confronto “qualitativo” fondamentale all’interno del sistema di qualificazione professionale.

Il mantenimento di tale qualificazione professionale è soggetto all’obbligo, da parte del Socio, di un aggiornamento e di formazione continua, così come previsto dalla legge n. 4/2013.

Potranno ricevere la suddetta attestazione i Soci che oltre ai requisiti formativi richiesti da UNYR, come previsto nello Statuto e nei Regolamenti dell'Associazione, avranno svolto almeno 30 ore di post formazione fra le proposte riconosciute dall'Associazione, ed essere iscritti nelle liste degli insegnanti yoga o operatori reiki con l’attestazione di qualità dell’Associazione, visibili sul sito come riferimento di qualità e scelta da parte degli utenti.

Le iscrizioni per l’ottenimento dell’attestazione di qualità e qualificazione dell’insegnante yoga o operatore reiki UNYR possono essere richieste presentando una semplice domanda di adesione all’Associazione con un proprio curriculum e copia del bonifico di 50 euro da inviare sulle seguenti coordinate bancarie:

IBAN__________________________________, indicando la causale "quota iscrizione annuale".

Per informazioni: 375 6404316 dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle 16.30.

Crediti per l'attestazione di qualità e qualificazione professionale dei servizi prestati di UNYR.

Totale crediti richiesti per attestazione di qualità : 40 crediti

CREDITI CUMULABILI

Iscrizione Albo Insegnanti Yoga o Maestri Reiki UNYR : 5 Crediti

Formazione Insegnanti Yoga UNYR (3 anni) : 20 Crediti

Formazione Insegnanti Yoga UNYR (4 anni) : 23 Crediti

Formazione Insegnanti Yoga non UNYR : 10 Crediti

Master Yogawellness 15 Crediti

Master Yogaeducational 15 Crediti

Corsi università e ashram - India : 5 Crediti

Formazione Maestri Reiki UNYR : 23 Crediti

Formazione Operatori Reiki 3 Livello UNYR : 20 Crediti

Formazione Operatori Reiki 2 Livello UNYR : 15 Crediti

Formazione Operatori Reiki 1 Livello UNYR : 10 Crediti

Formazione Maestri Reiki non UNYR : 10 Crediti

Congressi : 3 Crediti

Seminari accreditati : 2 Crediti

Seminari aggiornamento Masters : 2 Crediti

Seminari 2 giorni : 2 Crediti

Seminari o webinar : 1 Credito

Pratica on line 4 mesi continuativi : 1 Credito

Per l’iscrizione a Socio Ordinario Operatore sono necessari almeno 10 crediti.

Per l’iscrizione a Socio Ordinario Docente sono necessari almeno 40 crediti per l’ottenimento dell’attestazione di qualità e qualificazione professionale dell’insegnante yoga o operatore reiki, con l’inserimento nelle liste dei soci effettivi del sito UNIYOGAREIKI, pubblicato nelle liste del MiMiT.

Per mantenere la qualifica di Socio Ordinario sono necessari 4 crediti annuali di aggiornamento.

Criteri di ammissione come Socio a UNYR

La partecipazione all’Associazione è aperta a tutti gli insegnanti, gli studiosi e le persone interessate allo yoga o al reiki e alla realizzazione delle finalità istituzionali che ne condividano lo spirito e gli ideali, siano in possesso del diploma di scuola media superiore e la cui domanda di ammissione sia accettata dal Consiglio Direttivo in base ai requisiti minimi per ciascuna categoria di Socio di cui allo Statuto e ai Regolamenti Generali pubblicati sulla pagina home di questo sito web.

Le categorie previste sono quattro: Ordinario Operatore, Ordinario Docente, Sostenitore, Onorario.

Il Consiglio Direttivo decide insindacabilmente sull’ammissione dei Soci.

Apri il modulo per l'iscrizione

Formazione Continua

Formazione continua

Per mantenere la qualifica di Socio di UNYR, gli associati devono seguire obbligatoriamente almeno un corso di formazione continua o di aggiornamento all’anno per un totale minimo di 30 ore.

La formazione continua dell’insegnante di yoga si deve ispirare ai programmi di Long Life Learning (LLP-Long Life Program della Comunità Europea) e delle successive elaborazioni in Wide Life Learning e Deep Life Learning per la formazione continua della persona.

Sono considerati validi al fine della obbligatorietà della formazione continua i corsi organizzati da UNYR e dalle associazioni con le quali collabora e in generali i corsi approvati dal Comitato Tecnico Scientifico atti a migliorare la qualificazione della figura professionale dell’insegnante yoga o operatore reiki e a tutela del consumatore.

REQUISITI PER IDENTIFICARE QUALI SONO I CORSI DI FORMAZIONE VALIDI COME FORMAZIONE CONTINUA

I Corsi di Formazione che UNYR considera validi affinché il socio possa adempiere all’obbligo di formazione continua  sono di diverse tipologie:

  • corsi organizzati da UNYR;

  • corsi organizzati da associazioni con cui UNYR collabora;

  • corsi organizzati a livello locale o regionale dai rappresentanti territoriali e approvati dal Comitato Tecnico Scientifico;

  • corsi organizzati a livello locale o regionale da soci effettivi e approvati dal Comitato Tecnico Scientifico;

  • corsi e viaggio di studio in India presso organizzazioni e università di prestigio di alto livello formativo nell’ambito dello yoga;

  • congressi e conferenze nazionali ed internazionali di yoga o reiki approvati dal Comitato Tecnico Scientifico;

  • corsi o conferenze, seminari organizzati da Istituti di studio o ricerca, istituzioni pubbliche e private (ad esempio: Università, Aziende sanitarie, Regione, Scuole) , in Italia e all’estero, nell’ambito delle aree concernenti le conoscenze, le abilità e competenze associate all’attività professionale dell’insegnante di yoga o operatore reiki.

Documenti

Sportello di riferimento per il cittadino consumatore

(ai sensi dell’art. 2, comma 4, della Legge 4/2013)

Ai sensi dell’articolo 2, comma 4 della Legge 14 gennaio 2013, n° 4, UNIYOGAREIKI ha attivato lo Sportello del Cittadino, ovvero uno sportello di riferimento per il cittadino-consumatore nei casi espressamente elencati a seguire, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 al numero telefonico 331 1024751 oppure alla seguente casella mail: uniyogareiki@gmail.com

Ci si può rivolgere:

  • in caso di contenzioso con i singoli professionisti ai sensi dell’art. 27-ter del Codice del consumo, di cui al Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206;

  • allo scopo di ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale;

  • allo scopo di ottenere informazioni relative agli standard qualitativi richiesti dall’associazione  ai propri iscritti.

Contattaci

Hai domande o richieste? Siamo qui per aiutarti. Puoi contattarci tramite il nostro modulo qui sotto o direttamente ai nostri contatti.

Orari di apertura

Lun-Ven: 9 AM – 6 PM

Sabato: 9 AM – 4 PM

Domenica: Chiuso

Sede

Via Pietro Pellegrini, 2C

Massa (MS) 54100, Toscana, Italia

Email: uniyogareiki@gmail.com

Telefono: +39 375 640 4316

METTITI IN CONTATTO

Contattaci

Vuoi sapere il mio segreto per iniziare un business online?

Iscriviti alla mia newsletter!

Nome

Email

UNIYOGAREIKI è un’Associazione senza fini di lucro che rappresenta e riunisce in tutta Italia insegnanti di yoga e operatori reiki che operino per armonizzare le facoltà corporee, emozionali, relazionali, etiche, mentali e spirituali dell’essere umano